Rimborsi IVA agevolati con adesione al CPB

Dal 1° febbraio 2025 è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 (anno d’imposta 2024), con scadenza al 30 aprile 2025, ferma restando la possibilità di presentare la dichiarazione IVA tardiva entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria. Per i contribuenti che maturano un credito IVA, presentare la dichiarazione nelle prime settimane può accelerare i tempi di rimborso.
Indice
1. Agevolazioni sui rimborsi IVA per chi aderisce al CPB
2. Esonero dalla garanzia patrimoniale
3. Indicazione nella Dichiarazione IVA
4. Osservazioni conclusive
1. Agevolazioni sui rimborsi IVA per chi aderisce al CPB
Per effetto dell’art. 19, comma 3, del D.Lgs. 13/2024, i contribuenti che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (cd. CPB) 2024-2025 beneficiano di soglie più elevate per richiedere a rimborso o compensare l’eccedenza di credito IVA senza l’obbligo del visto di conformità.
Per i periodi d’imposta del Concordato (compreso il 2024), i soggetti aderenti possono:
- richiedere il rimborso del credito IVA annuale fino a 70.000 euro annui, senza visto di conformità (rispetto al limite ordinario di 30.000 euro);
- effettuare la compensazione orizzontale del credito IVA annuale fino a 70.000 euro, senza obbligo di visto (rispetto al limite ordinario di 5.000 euro).
Tipologia di contribuente | Limite rimborso IVA (senza visto) | Limite compensazione orizzontale (senza visto) |
---|---|---|
Aderenti al CPB | 70.000 Euro | 70.000 Euro |
Non aderenti al CPB | 30.000 Euro | 5.000 Euro |
2. Esonero dalla garanzia patrimoniale
Per i soggetti aderenti al CPB, la soglia di 70.000 Euro opera anche ai fini dell’esonero dalla garanzia patrimoniale obbligatoria per i contribuenti fiscalmente “a rischio”, secondo quanto definito dall’art. 38-bis, comma 4, del D.P.R. 633/1972.
3. Indicazione nella Dichiarazione IVA
Nelle istruzioni del modello di dichiarazione IVA 2025, riguardanti la sezione “Firma della dichiarazione” del Frontespizio, è indicato che i contribuenti aderenti al CPB devono barrare la casella “Esonero dall’apposizione
Per quanto riguarda gli ISA, si ricorda che secondo il Provvedimento n. 205127/2024 dell’Agenzia delle Entrate i livelli di affidabilità necessari per l’esonero dal visto di conformità sono:
Affidabilità ISA (su scala 10) |
Soglia rimborso/compensazione IVA |
---|---|
≥ 9 (o media semplice ≥ 9) |
70.000 Euro |
≥ 8 ma < 9 (o media ≥ 8,5) |
50.000 Euro |
4. Osservazioni conclusive
Grazie a queste nuove agevolazioni, i contribuenti aderenti al Concordato Preventivo Biennale possono ottenere rimborsi IVA più rapidi e con minori oneri amministrativi:
- soglia più alta (70.000 Euro) per i rimborsi IVA e la compensazione senza visto di conformità.
- esonero dalla garanzia patrimoniale anche per i contribuenti considerati a “rischio fiscale”.