13 Marzo 2023
Sandra Pennacini
Tardiva trasmissione di fatture e corrispettivi: adempimento spontaneo
In questi giorni numerosi contribuenti si stanno vedendo recapitare a mezzo PEC una nuova tornata di comunicazio...
8 Marzo 2023
Sandra Pennacini
Pace fiscale: il ravvedimento speciale
Tra i diversi istituti di “pace fiscale” introdotti dalla Manovra finanziaria 2023 (legge n. 197 del 29 dicembre...
2 Marzo 2023
Sandra Pennacini
Rettifica IVA per passaggio al regime forfetario
I contribuenti che nel 2023 sono transitati da un regime IVA ordinario al regime forfetario sono tenuti ad una s...
20 Febbraio 2023
Sandra Pennacini
Dichiarazione IVA precompilata: criticità e vantaggi
Dal 10 febbraio 2023, i contribuenti ammessi alla gestione dei precompilati IVA hanno modo di prendere visione, ...
9 Febbraio 2023
Stefano Setti
Dichiarazione IVA: il Quadro VP evita la LIPE del quarto trimestre 2022
Il quadro VP della Dichiarazione IVA 2023 prevede la possibilità di comunicare con la dichiarazione annuale IVA ...
31 Gennaio 2023
Sandra Pennacini
Assegnazione agevolata beni ai soci, nuova edizione 2023
La legge di Bilancio 2023, n. 197 del 29 dicembre 2022, all’art. 1, art. 1, commi 100 –105, prevede la riproposi...
30 Gennaio 2023
Stefano Setti
Immobili occupati: dal 2023 esenzione IMU
Nuova esenzione IMU per gli immobili non utilizzabili né disponibili per i quali sia stata presentata denuncia a...
25 Gennaio 2023
Sandra Pennacini
Tessera sanitaria, le scadenze del 2023
Invariata anche per il 2023 la trasmissione semestrale al sistema Tessera Sanitaria dei dati utili alla predispo...
24 Gennaio 2023
Sandra Pennacini
Passaggio al regime forfetario: aspetti reddituali ed IVA
Il passaggio al regime forfetario comporta alcune verifiche preliminari da effettuare oltre che una serie di con...
18 Gennaio 2023
Sandra Pennacini
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid, è possibile l’annullamento
Con gli ultimi ritocchi al modello per l’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19 e alle relative istruzi...
11 Gennaio 2023
Stefano Setti
Reverse charge in presenza di frodi: sanzione pari al 90% dell’imposta
L’art. 1, comma 152 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, c.d. Legge di Bilancio 2023, modificando l’art. 6 del ...
9 Gennaio 2023
Sandra Pennacini
Nuovi limiti per contabilità semplificata e liquidazione IVA trimestrale
Con la legge di Bilancio 2023 vengono rivisti, con decorrenza 1° gennaio 2023, le soglie di accesso al regime di...